Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

FA’ MALE AI RAPPORTI DI COPPIA DORMIRE POCO

Condividi

L’incomprensione tra due amanti può essere causata dalla scarsa qualità del sonno notturno. Dormire poco e male vuol dire possedere meno energia e forza per mandare avanti una relazione con il risultato che i partner iniziano a sentirsi trascurati e poco amati. La scoperta è stata effettuata da un nuovo studio dell’Università della California. Secondo la ricerca, chi […]

DIFFERENZA TRA ATTACCAMENTO E AMORE

Condividi

“… Già nelle prime fasi della relazione, dunque, cominciate a ricevere segnali contrastanti: lui (o lei) chiama, ma quando ne ha voglia; mostra interesse per voi, ma vi fa capire che si sta ancora guardando intorno. Insomma, vi tiene sulle spine. Ogni volta che vi arrivano questi messaggi contraddittori, il vostro sistema di attaccamento si […]

AMORE MATERNO

Condividi

Di seguito riporto un brano significativo dell’“Amore Materno”, tratto dal libro “L’arte di amare” di Erich Fromm.   “L’amore materno …è un’affermazione incondizionata della vita del bambino e dei suoi bisogni. Ma è necessario fare un’importante aggiunta a questa definizione. L’affermazione della vita del bambino ha due aspetti; uno è rappresentato dalle cure necessarie alla […]

RIFLESSIONI DI BOWLBY

Condividi

Tutti noi, dalla nascita alla morte siamo al massimo della felicità quando la nostra vita è organizzata come una serie di escursioni, lunghe o brevi, dalla base sicura fornita dalle nostre figure di attaccamento” (John Bowlby) “(…) negli anatroccoli e nelle papere: nelle ore successive all’uscita dall’uovo i giovani uccelli seguono il primo oggetto in […]

LE COMPONENTI DELL’AMORE

Condividi

“(…) l’amore è costituito da tre componenti fondamentali: l’impegno, l’insieme di conoscenze, affetti e comportamenti che segnalano la disposizione dell’individuo a proseguire un determinato rapporto l’intimità, un processo che induce l’avvicinamento e l’esplorazione delle affinità e delle differenze fra due persone e che comporta l’espressione di emozioni o vario genere ed intensità, dalla passione alla […]

FREUD, HIMEROS E PEDRO SALINAS

Condividi

Wyatt: Meg sei mai stato innamorato? Meg: No, ho fatto il barista tutta la vita. (da Sfida infernale) “Il prototipo di ogni relazione amorosa è il succhiare del bambino al seno della madre da parte del bambino La scoperta dell’oggetto d’amore è infatti un ritrovare”. Sigmund Freud da “Tre saggi sulla teoria sessuale” (1905) “Si, […]

TEORIA DELL’ATTACCAMENTO E STILI D’ATTACCAMENTO

Condividi

DEFINIZIONE DI ATTACCAMENTO: Propensione innata a cercare la vicinanza protettiva di un membro della propria specie quando si è vulnerabili ai pericoli ambientali per fatica, dolore,impotenza o malattia . (Bowlby,1969)   La teoria dell’attaccamento ci fornisce una cornice evolutiva all’interno della quale è possibile comprendere meglio alcune dinamiche di coppia, scopo principale del sito. Infatti le modalità […]

LA CONCEZIONE PSICOANALITICA DELL’AMORE

Condividi

Ho esteso le scoperte di Freud anche in un’altra direzione. L’amore serve non solo a riscoprire l’oggetto originario ma anche a compensarci per ciò che non abbiamo avuto nell’infanzia, a rimediare alle molte manchevolezze e crudeltà che genitori sadici o sbadati ci hanno inflitte da bambini. Al nostro partner in amore, tutti, consciamente o inconsciamente, […]