Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

L’AMORE MATURO (ERICH FROMM)

Condividi

L’amore maturo è una unione che mantiene intera la propria identità: il vero amore fa sì che due esseri diventino “uno” rimanendo “due”. Spesso non è così. Infatti si creano situazioni di “simbiosi” (cioè in cui uno vive dell’altro) che ingenerano o situazioni di “dominio” o di “sudditanza”, in cui quello che appare “forte” ha […]

L’AMORE VIVE D’IMMAGINAZIONE

Condividi

”Se il carattere di una persona è una complessità di immagini, allora per conoscerti devo immaginarti, assorbire le tue immagini. Per mantenermi in contatto con te, devo mantenere un interesse immaginativo non per il processo del nostro rapporto o per i miei sentimenti nei tuoi confronti, ma per le immagini che ho di te. Il […]

LE QUATTRO FASI DELL’AMORE

Condividi

” L’amore nella vita vive quattro fasi, l’una evolve nell’altra e vi si somma, fino alla maturità piena. Nella prima fase il bambino dice: “Io amo me”. L’ego è il centro del mondo. Poi, scopre piano piano gli altri e dice: “Io amo me in te; mi riconosco in te”. Ma è come l’amore verso la […]

IL RICORDO IN AMORE

Condividi

Il ricordo ama giocare a nascondino come i bambini. Si rintana. E’ incline all’adulazione e gli piace abbellire, spesso senza necessità. Contraddice la memoria, che si comporta con pedanteria e vuole avere litigiosamente ragione. Se viene molestato con domande, il ricordo assomiglia ad una cipolla che vorrebbe essere sbucciata perché, carattere dopo carattere, sotto la […]

IL TRADIMENTO SECONDO HILMAN

Condividi

C’è  una  storiella,  molto diffusa, che  dice  pressappoco cosi: «  Un  padre  insegnava  al  figlioletto  ad  essere  meno pauroso, ad avere più coraggio, facendolo saltare giù da una scala. Mise il bimbo sul secondo  gradino e disse: « Salta che ti prendo. » e il bimbo saltò. Poi lo mise sul terzo gradino dicendogli ancora: […]

IL LIMERENT O ULTRAATTACCAMENTO

Condividi

Il concetto di Limerence (in italiano ultrattaccamento) è stato elaborato dalla psicologa Dorothy Tennov in seguito ad uno studio scientifico sull’amore romantico. Questa psicologa ha intervistato oltre 500 soggetti sul concetto di amore. In seguito a tale ricerca Tennov ha coniato nel 1977 il termine “limerence„ pubblicandolo in Love and Limerence: The Experience of Being […]

FOLLIA A DUE – FOLIE A’ DEUX

Condividi

La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro,  ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparar a vedere e a rispettare nell’altro  ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento.  (Hermann Hesse – Narciso e Boccadoro)   La Folie à deux , descritta per la prima volta da LASEGUE e FALRET nel 1873. è una […]

RIFLESSIONI DI ERICH FROMM

Condividi

‘Riflessioni’ tratte da “L’arte di Amare” di Erich Fromm edito da Mondadori   Il bisogno di amare è il bisogno fondamentale dell’uomo, superiore per urgenza a quello della fame, della sete o dello stesso “sesso”, in quanto per soddisfarlo questi ultimi possono anche essere messi a tacere. Da dove nasce questo bisogno? L’uomo è cosciente […]