Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

LE FASI DEL CICLO DI VITA DI UNA COPPIA

Condividi

Il ciclo di vita di una coppia può essere suddiviso in diverse fasi, ognuna caratterizzata da specifiche dinamiche relazionali, sfide e opportunità di crescita. Queste fasi non sono rigidamente separate e possono variare da coppia a coppia, ma generalmente seguono un percorso simile. ✅1. **Fase dell’InnamoramentoCaratteristiche**: – **Euforia e Passione**: Forte attrazione fisica ed emotiva, […]

LA TEORIA DEI TRE TIPI DI AMORE

Condividi

Helen Fisher, un’antropologa e biologa, ha sviluppato una teoria sull’amore basata su ricerche neuroscientifiche e biologiche. Secondo Fisher, esistono tre sistemi cerebrali primari legati all’amore, ognuno dei quali corrisponde a un diverso tipo di amore. Questi sistemi sono distinti ma interconnessi, e ciascuno svolge un ruolo cruciale nelle relazioni umane. ✅ I Tre Tipi di […]

LA RUOTA DEI COLORI COME TEORIA SULL’AMORE

Condividi

Il sociologo canadese John Alan Lee ha sviluppato una teoria sull’amore conosciuta come “Colori dell’Amore” o “Tipi di Amore”. In questa teoria, Lee paragona i diversi tipi di amore ai colori primari e secondari, suggerendo che le relazioni amorose possono essere comprese meglio attraverso una combinazione di questi tipi di amore, proprio come i colori […]

LA TEORIA DELL’ AMORE APPASSIONATO E DI QUELLO COMPASSIONEVOLE

Condividi

La psicologa Elaine Hatfield ha sviluppato una teoria dell’amore che distingue tra due principali tipi di amore: l’amore appassionato e l’amore compassionevole. Questa teoria è stata presentata insieme al collega Richard Rapson ed è ampiamente riconosciuta nel campo della psicologia delle relazioni. ❤️Amore Appassionato **Caratteristiche**: – **Intensità Emotiva**: L’amore appassionato è caratterizzato da forti emozioni […]

LA STORIA E LA TEORIA DEI 3 SCRIGNI IN AMORE

Condividi

La “Storia dei tre scrigni” è una famosa parabola presente nell’opera “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare. Questa storia si trova nel contesto della scelta che il personaggio Bassanio deve fare per conquistare la mano di Porzia, un’ereditiera. Il padre di Porzia, prima di morire, aveva stabilito un test per i suoi pretendenti: scegliere […]

L’ AMORE CI TRASCINA IN UN UNIVERSO INSOLITO

Condividi

Confesso che la ragione si smarrisce di fronte al prodigio dell’amore, strana ossessione che fa sì che questa stessa carne, della quale ci curiamo tanto poco quando costituisce il nostro corpo, preoccupandoci unicamente di lavarla, di nutrirla, e fin dov’è possibile – d’impedirle che soffra, possa ispirarci una così travolgente sete di carezze sol perché […]

PERCHE’ T’INNAMORI ?

Condividi

Il brano riportato di seguito sintetizza una serie di motivazioni sul perchè scatta l’innamoramento in una persona.  Provate ad identificarvi in una di queste motivazioni o ad aggiungerne una personale non contemplata nel brano. TI INNAMORI PERCHÉ… sei giovane, perché stai invecchiando, perché sei vecchio; perché comincia la primavera, perché comincia l’autunno; perché hai troppa […]

L’AMORE CONCRETO E CINICO AI TEMPI DELL’ANTICA ROMA

Condividi

Giove, dall’alto, ride dei falsi giuramenti degli amanti. Ovidio Nel mondo latino è diverso il contesto, sociale e culturale, e diversa è la visione dell’amore. Roma è il centro del mondo, e la religione cristiana interverrà a trasformare completamente la concezione della vita. Rimane in principio una visione di Venere (l’Afrodite greca) come personificazione sia […]