Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

L’IMPORTANZA DELLA MODALITÀ DI AMARE

Condividi

Di seguito riporto una poesia di Augustus Weters per descrivere quanto sia importante la modalità d’amare nelle relazioni. La modalità con cui si ama permette di superare il  logorio del tempo e della passione e permette che la relazione metta solidi radici. Nella poesia s’evidenzia quanto sia poco importante innamorarsi di dettagli fisici o aspetti […]

IL DIARIO DI UN SEDUTTORE : LA STORIA DI UN NARCISISTA SEDUTTORE INTELLETTUALE

Condividi

Penetrare con lo spirito nell’essere di una fanciulla è un’arte, ma saperne uscire è un capolavoro. Il libro Diario del seduttore del filosofo Sören Kierkegaard è parte dell’opera filosofica Aut-Aut, pubblicata nel 1843. Nel libro viene descritto un giovane seduttore senza scrupoli: Johannes. La sua vita ha un unico scopo: sedurre ragazze e poi abbandonarle. Cordelia è la sua […]

AMARE E’ “APPARTENERE” A QUALCUNO

Condividi

Nel brano tiportato di seguito tratto dal film “Colazione da Tiffany” è descritto un concetto che ritengo fondamentale in ogni relazione: AMARE E’ ANCHE APPARTENENZA. Erroneamente si ritiene che l’amore si sposi con la libertà assoluta: è vero solo in parte. Amare è un equilibrio tra essere autonomi e liberi e cedere parte della propria […]

UNA POESIA PER SUPERARE UN LUTTO

Condividi

Questa poesia di HENRY SCOTT HOLLAND, La morte non è niente, (Maggio 1910) può rappresentare un momento di riflessione per allegerire il dolore per la perdita di una persona cara: immaginare che continui a vivere al nostro fianco seppur in una modalità diversa  “La morte non è niente. Non conta. Io me ne sono solo andato nella […]

Citazioni sulle Relazioni a Distanza

Condividi

Di seguito riporto una serie di citazioni sulle relazioni a distanza. Possono offrire degli spunti di riflessione, ed anche terapeutici, per meglio gestire le “distanze” che nascono per varie motivi, da quelle geografiche, a quelle temporali, a quelle imposte dagli eventi della vita. Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi. (Alessandro Baricco) Eppure nonostante […]

COME CREARE UN LEGAME PROFONDO

Condividi

Nel passaggio del libro “Il Piccolo Principe” riportato di seguito, viene descritto come si crea un legame. Il brano sintetizza due qualità principali per creare un legame: Pazienza ed Attesa “…in quel momento apparve la volpe: “Buon giorno”. “Buon giorno” disse gentilmente il piccolo principe voltandosi: ma non vide nessuno. “Sono qui”, disse la voce, […]