Circa Dott. Roberto Cavaliere
DOTT. ROBERTO CAVALIERE Psicologo e Psicoterapeuta
Riceve per appuntamento in studio in Milano, Roma, Napoli e Vietri sul Mare (Sa)
Possibilità di effettuare consulenze telefoniche o via Skype a pagamento
Per contatti privati col dott.Roberto Cavaliere chiamare il 320-8573502 o scrivere a cavaliere@iltuopsicologo.it
Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere
LE CARATTERISTICHE DI CHI FA TUTTO PER GLI ALTRI
23 Settembre 2020 /0 Commenti/in Articoli in Evidenza, Contributi altre discipline /da Dott. Roberto CavaliereQUELLO CHE FA’ PER GLI ALTRI UNA COME ME Donare il proprio cuore senza chiedere nulla in cambio è tipico di una come me. Essere il mondo per qualcuno restando il niente per sè è tipico di una come me. Imprimersi a fuoco nel cuore degli altri, senza spesso rimanere nel cuore degli altri è […]
NELLA NOSTRA VITA ABBIAMO 2 GRANDI AMORI ?
23 Settembre 2020 /0 Commenti/in Teorie sull'Amore /da Dott. Roberto CavaliereDicono che durante la nostra vita abbiamo due grandi amori. Uno con il quale ti sposerai o vivrai per sempre, può essere il padre o la madre dei tuoi figli: con questa persona otterrai la massima comprensione per stare il resto della tua vita insieme. E dicono che c’è un secondo grande amore, una persona […]
L’IMPORTANZA DELLA MODALITÀ DI AMARE
13 Agosto 2020 /0 Commenti/in Contributi altre discipline, Teorie sull'Amore /da Dott. Roberto CavaliereDi seguito riporto una poesia di Augustus Weters per descrivere quanto sia importante la modalità d’amare nelle relazioni. La modalità con cui si ama permette di superare il logorio del tempo e della passione e permette che la relazione metta solidi radici. Nella poesia s’evidenzia quanto sia poco importante innamorarsi di dettagli fisici o aspetti […]
IL DIARIO DI UN SEDUTTORE : LA STORIA DI UN NARCISISTA SEDUTTORE INTELLETTUALE
14 Maggio 2020 /0 Commenti/in Contributi altre discipline, Teorie sull'Amore /da Dott. Roberto CavalierePenetrare con lo spirito nell’essere di una fanciulla è un’arte, ma saperne uscire è un capolavoro. Il libro Diario del seduttore del filosofo Sören Kierkegaard è parte dell’opera filosofica Aut-Aut, pubblicata nel 1843. Nel libro viene descritto un giovane seduttore senza scrupoli: Johannes. La sua vita ha un unico scopo: sedurre ragazze e poi abbandonarle. Cordelia è la sua […]
AMARE E’ “APPARTENERE” A QUALCUNO
3 Maggio 2020 /0 Commenti/in Contributi altre discipline, Teorie sull'Amore /da Dott. Roberto CavaliereNel brano tiportato di seguito tratto dal film “Colazione da Tiffany” è descritto un concetto che ritengo fondamentale in ogni relazione: AMARE E’ ANCHE APPARTENENZA. Erroneamente si ritiene che l’amore si sposi con la libertà assoluta: è vero solo in parte. Amare è un equilibrio tra essere autonomi e liberi e cedere parte della propria […]
UNA POESIA PER SUPERARE UN LUTTO
3 Maggio 2020 /0 Commenti/in Contributi altre discipline /da Dott. Roberto CavaliereQuesta poesia di HENRY SCOTT HOLLAND, La morte non è niente, (Maggio 1910) può rappresentare un momento di riflessione per allegerire il dolore per la perdita di una persona cara: immaginare che continui a vivere al nostro fianco seppur in una modalità diversa “La morte non è niente. Non conta. Io me ne sono solo andato nella […]
PERCHE’ C’INNAMORIAMO ?
3 Maggio 2020 /0 Commenti/in Articoli in Evidenza, Contributi altre discipline /da Dott. Roberto CavalierePerchè c’innamoriamo ? Le risposte potrebbero essere tante. In quest’articolo riporto un brano tratto dal film con Barbra Streisand “L’AMORE HA DUE FACCE” dove c’è una delle tante possibili risposte. “I Miti e gli archetipi sono vivi e vegeti e si sono installati a casa mia. Mentre ero lì all’altare accanto a mia sorella e […]
Citazioni sulle Relazioni a Distanza
20 Aprile 2020 /0 Commenti/in Contributi altre discipline /da Dott. Roberto CavaliereDi seguito riporto una serie di citazioni sulle relazioni a distanza. Possono offrire degli spunti di riflessione, ed anche terapeutici, per meglio gestire le “distanze” che nascono per varie motivi, da quelle geografiche, a quelle temporali, a quelle imposte dagli eventi della vita. Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi. (Alessandro Baricco) Eppure nonostante […]
COME CREARE UN LEGAME PROFONDO
19 Aprile 2020 /0 Commenti/in Articoli in Evidenza, Contributi altre discipline /da Dott. Roberto CavaliereNel passaggio del libro “Il Piccolo Principe” riportato di seguito, viene descritto come si crea un legame. Il brano sintetizza due qualità principali per creare un legame: Pazienza ed Attesa “…in quel momento apparve la volpe: “Buon giorno”. “Buon giorno” disse gentilmente il piccolo principe voltandosi: ma non vide nessuno. “Sono qui”, disse la voce, […]

MALdAMORE
Visita anche
Maldamore.it
Il tuo psicologo
Visita anche
Iltuopsicologo.it